Dal 22 al 28 giugno 2025, il Summit Volley Camp torna a Sestriere, presso il Sestriere Sport Center, con soggiorno nell’accogliente Hotel Lago Losetta. L’edizione di quest’anno, ideata e organizzata da Rocco Dichio, si annuncia come la più prestigiosa di sempre, grazie alla presenza di grandi nomi del volley italiano: Luciano Pedullà come nuovo direttore tecnico, l’esperienza consolidata di Cristian Casoli e Francesca Parlangeli, e l’arrivo straordinario di Alessandro Fei, leggenda della pallavolo nazionale.
Luciano Pedullà: la nuova guida tecnica
L’arrivo di Luciano Pedullà al timone tecnico del camp rappresenta una svolta. Con una carriera straordinaria, che include successi a livello di club e nazionale, Pedullà porta al Summit Volley Camp la sua profonda conoscenza tecnica e tattica, oltre a un approccio metodico e motivante.
Cristian Casoli e Francesca Parlangeli: i pilastri del camp
Presenze fisse fin dalla prima edizione, Cristian Casoli e Francesca Parlangeli continuano a essere colonne portanti del Summit Volley Camp.
Cristian Casoli, veterano della pallavolo con oltre 30 anni di carriera, è un modello di passione e dedizione. Il suo contributo tecnico e umano è un punto di riferimento per i giovani atleti.
Francesca Parlangeli, libero di grande talento e precisione, con un’esperienza ai massimi livelli del volley italiano, offre un supporto unico per lo sviluppo tecnico e mentale dei partecipanti.
Alessandro Fei: una novità straordinaria
La grande novità di quest’anno è l’arrivo di Alessandro Fei, recordman di punti in Serie A e simbolo della pallavolo italiana. Con un curriculum stellare – quattro Scudetti, cinque Coppe Italia, quattro Champions League e un oro mondiale – Fox Fei rappresenta un’occasione unica per i partecipanti, che potranno imparare dai migliori.
Sognare più in alto, a 2000 metri di altitudine
Il Summit Volley Camp, il camp di volley più alto d’Italia, si svolge a oltre 2000 metri di altitudine in una delle località più iconiche dello sport internazionale. Da decenni, Sestriere è la meta prediletta di nazionali e campioni provenienti da tutto il mondo e da diverse discipline sportive, grazie alla sua straordinaria combinazione di strutture all’avanguardia e clima ideale per l’allenamento.
Allenarsi in altura non è solo un’esperienza unica, ma offre benefici concreti: migliora la resistenza fisica, aumenta la capacità polmonare e stimola un adattamento fisiologico che prepara gli atleti a dare il massimo.
“Allenarsi qui non è solo un modo per migliorare tecnicamente, ma un’opportunità per crescere mentalmente e fisicamente in un contesto che ispira a puntare sempre più in alto”, ha sottolineato Rocco Dichio.
Rocco Dichio: il visionario dietro il Summit Volley Camp
Ideatore e fondatore del Summit Volley Camp, Rocco Dichio è la mente e l’anima dietro questo progetto straordinario. Con un’attenzione particolare ai giovani e alla loro crescita sportiva e personale, Dichio ha saputo trasformare un sogno in una realtà concreta, elevando il camp a punto di riferimento nel panorama del volley giovanile italiano.
“Quattro anni fa, il Summit Volley Camp era solo un’idea ambiziosa. Volevo creare un’esperienza unica, che combinasse alta formazione tecnica, un ambiente stimolante e la presenza di figure d’ispirazione per i giovani atleti. Oggi, con Luciano Pedullà alla guida tecnica e la partecipazione di campioni come Fei, Casoli e Parlangeli, possiamo dire di aver raggiunto un livello straordinario. Ma non ci fermiamo qui: continueremo a puntare sempre più in alto” ha dichiarato Dichio.
Giocatori di Serie A: una novità esclusiva
Per la prima volta nella storia del camp, l’edizione 2025 vedrà la partecipazione di giocatori della Serie A della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che si uniranno al camp per interagire con i giovani atleti. Questa collaborazione aggiunge un tocco di professionalità e ispirazione unico, offrendo ai partecipanti la possibilità di allenarsi e confrontarsi con chi vive il volley ai massimi livelli.Un’esperienza unica tra sport e natura
Con un team tecnico d’eccellenza, guidato da Luciano Pedullà, e la partecipazione di leggende come Casoli, Parlangeli e Fei, il Summit Volley Camp 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per chi sogna di raggiungere grandi traguardi nel mondo della pallavolo.
Info su www.summitvolleycamp.it