A.S. RomaNapoliPrimo PianoSerie A

Roma Napoli è pari all’Olimpico, Ranieri ferma la fuga di Conte

Un goal per tempo e le due squadre si dividono la posta in palio

Allo stadio Olimpico di Roma va in scena una sfida importantissima che vede di fronte la Roma di Claudio Ranieri ed il Napoli di Antonio Conte.

Il Ct giallorosso opta per un ampio turnover, visti i fitti impegni della squadra nelle ultime giornate. In difesa riposa Hummels ed è Rensch a comporre il terzetto con Mancini e Ndicka. Sulle fasce spazio a El Shaarawy e Angeliño. In mezzo al campo Cristante prende il posto di Paredes, affiancato da Koné e Pisilli. Davanti Soulé supporta Shomurodov. Partono dalla panchina: Saelemaekers, Pellegrini, Dybala e Dovbyk.

Il Ct azzurro invece si affida ai soliti “fedelissimi” e recupera in panchina anche Alessandro Buongiorno che però sembra non essere ancora al top della condizione. Con Olivera fermo ai box sarà Spinazzola il terzino di sinistra. Il tridente offensivo è lo stesso visto nella gara vinta contro la Juventus con Romelu Lukaku punta centrale che affronterà la sua ex squadra.

Roma chiusa e compatta ma il Napoli fa possesso e concretizza

Il Napoli fin da subito porta tanti uomini in area avversaria e prova a rendersi pericoloso, ma la Roma è compatta e chiude ogni linea di passaggio, provando a ripartire in contropiede quando possibile.

Il primo pericolo per i giallorossi è un incursione di Matteo Politano che toccato in area di rigore cade, ma per l’arbitro Fabbri non c’è nulla e lo stesso giocatore viene ammonito per simulazione.

Lukaku gioca, come solito, di sponda per i suoi compagni che però vengono chiusi da una difesa attenta, fino al ventottesimo quando sulla sinistra Spinazzola trova un varco e con un preciso pallonetto supera Silvar e porta gli azzurri in vantaggio. Negli ultimi minuti la Roma prova l’assalto e va vicino al goal del pareggio con Niccolo Pisilli che con reattività raccoglie un rimbalzo in area e va alla conclusione ma un ottimo intervento di Meret gli nega il goal del momentaneo pareggio. Gli ultimi minuti del primo tempo sono un vero assedio giallorosso in area azzurra ma la fine del primo tempo congela il risultato sul momentaneo 0 a 1

La Roma ci prova e trova il pari

Il secondo tempo si riapre con gli stessi interpreti del primo. La Roma prova a portare più uomini in area di rigore e costruisce più azioni potenzialmente pericolose. Claudio Ranieri decide già al cinquantacinquesimo di effettuare i primi cambi per dare una scossa alla partita e ai suoi. Toglie El Shaarawy S per Saelemaekers A ed è costretto a sostituire Kone infortunatosi al suo posto Paredes.

I Giallorossi ora hanno più volte in mano il ritmo del gioco e il ct Ranieri decide di privarsi di un centrocampista come Cristante per provare il tutto per tutto con Dovbyk. Lo stesso attaccante viene cercato da Niccolo Pisilli ma il suo filtrante è troppo potente e l’azione non si concretizza. La gara ora è più equilibrata e si creano azioni e occasioni da una parte e dall’altra. Leandro Paredes con una punizione dalla media distanza va vicinissimo al pareggio ma il pallone si ferma contro il palo destro. Altre sostituzioni cambiano il volto della partita, l’attaccante Paulo Dybala sostituirà Shomurodov. La Roma ci crede e, a pochi minuti dal termine, trova l’uno a uno. Angelino controlla un cross arrivato dalla destra e lascia partire un tiro che si infila in porta all’angolino basso di destra.

Il Napoli, visto il pareggio dell’Inter, spreca l’occasione per “allontanarsi” e consolidare il suo primato. La Roma invece non si arrende e dopo un avvio difficile riprende meritatamente le sorti del match e strappa un ottimo punto.

Seguici su Facebook

Inviaci il tuo video

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio