Domenica sera alle ore 20:45 si svolgerà con Roma Napoli la ventitreesima giornata di Serie A allo stadio Olimpico.
Le due squadre sono entrambe reduci da una vittoria. La Roma ha conquistato i 3 punti fuori casa contro l’Udinese, il Napoli invece ha raggiunto il successo in casa contro la Juventus. Un affascinante gara quella tra Roma e Napoli dai sapori europei, considerando anche l’esperienza internazionale dei rispettivi allenatori.
Ranieri e Conte allenatori d’Europa
Entrambi gli allenatori vantano in bacheca una Premier League. Claudio Ranieri, con il Leicester, è stato l’artefice di una storica vittoria per il club inglese nel 2016. Antonio Conte, allo stesso modo, nel 2017 riuscì a portare alla vittoria il Chelsea, reduce precedentemente da una stagione burrascosa che vide il club londinese raggiungere un deludente decimo posto. In questa stagione di Serie A attualmente i due allenatori, e le loro rispettive squadre sono distanti.
Cosa bisogna aspettarsi allora da Roma e Napoli in questa gara di campionato?
Due squadre in due situazioni differenti
In questo momento della stagione le due squadre si trovano ad affrontare due momenti completamente diversi. Il Napoli è momentaneamente al primo posto in classifica, la Roma è invece al nono posto. Entrambe però hanno un unico interesse ed obbiettivo, portare a casa i 3 punti importantissimi per il campionato.
I giallorossi hanno il bisogno di risalire dopo un avvio difficile, gli azzurri invece devono consolidare il primo posto con l’Inter pronta ad approfittare di un eventuale passo falso.
Probabili formazioni
I Giallorossi in casa finalmente ottengono punti e risultati come l’ultima vittoria in Europa League contro l’Eintracht. Affidandosi ai leader della squadra Ranieri ottiene prestazioni importanti e la riconferma degli stessi uomini preannuncia la voglia da parte del ct di ottenere contro il Napoli un risultato importante.
Gli azzurri confermano il solito undici ad eccezione di Buongiorno, non ancora al top della condizione. Il difensore sarà sostituito da Juan Jesus che pare aver ottenuto la fiducia di Conte. Spazio anche a Spinazzola a sinistra al posto dell’infortunato Olivera.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Neres
La partita verrà trasmessa sui canali Dazn e su Sky sport Uno e Sky Calcio per gli abbonati ed in streaming tramite app Dazn e Sky go per gli abbonati
Seguici su Facebook