AS FiorentinaNewsPrimo PianoTorino

Il Toro spegne una Fiorentina in crisi di risultati ed idee

Allo Stadio Franchi il Toro strappa un buon punto alla Fiorentina nonostante l’inferiorità numerica dai primi minuti, viola usciti tra i fischi.

Palladino gioca subito la carta Folorunsho neo acquisto di Rocco Commisso, con Mandragora schierato a sorpresa in mediana affianco ad Adli. Toro in Emergenza a causa di infortuni e squalifiche, Vanoli fa scendere in campo dal primo minuto Dembelé sulla destra per un scolastico 4-4-2.

Fiorentina che deve riprendere a macinare punti e gioco contro i granata a corrente alternata ma con la buona prestazione del derby di poche settimane fa nella mente.

Toro in 10

La squadra di Palladino parte subito forte costringendo il Torino a difendersi basso, Tameze messo in difficoltà dal pressing alto dei 3 trequartisti viola. Il canovaccio della partita è dunque chiaro, Fiorentina in avanti con il Toro a difendersi ordinatamente ma senza tralasciare la fase offensiva.

La partita non è particolarmente spumeggiante, sia i granata che i viola sono molto attenti a non scoprirsi troppo per non subire ripartenze letali.

A complicare il match però il doppio cartellino giallo rimediato da Dembelé nel giro di pochissimi minuti, Vanoli chiede di non cambiare nulla al suo secondo con Lazaro a fare la doppia fase.

Il rischio non viene però ripagato anzi i viola passano in vantaggio con un azione proprio dalla corsia di destra sguarnita. Il cross di Gosens viene girato in porta da Colpani in sforbiciata per la respinta di Milinkovic che nulla può sul tap-in di Moise kean.

Il Torino prova a reagire ma senza mai impensierire sul serio il portiere spagnolo, salvo su calcio piazzato con la deviazione di Coco che finisce sulla traversa.

Finisce così un primo tempo non spettacolare e con i granata in 10 uomini.

Franchi Gelato

Riparte il secondo tempo senza  cambi tra le due squadre. Vanoli inquadrato più volte a dare indicazioni dalla tribuna ai suoi essendo squalificato.  La Fiorentina prova a chiudere il match ma l’impressione è che il Toro regga bene nonostante l’inferiorità numerica.

I viola attaccano disordinati con Gudmunson non in forma brillante e l’ex juventino Kean mai servito adeguatamente. Come nei migliori film il colpo di scena c’è sempre ed infatti eccolo servito al minuto 70.

Dormita colossale della difesa su rinvio di De Gea Comuzzo serve un pallone debole per Adli che addormentandosi in pieno dal limite dell’area, favorisce il contrasto di Gineitis. Il lituano ha tutto il tempo di controllare il pallone ed “uccellare” un “disoccupato” fin li De Gea per il più facile dei gol.

Stadio Franchi gelato e Toro che dimostra di non mollare nonostante una partita di sacrificio.  Gli uomini di Palladino subiscono il colpo mentre i granata si assestano in difesa ma senza rinunciare ad attaccare. I toscani provano ad aggrapparsi a Moise Kean ma le idee sono poche e per lo più confuse.

Anzi ad essere pericolosi sono i granata con De Gea impegnato su Masina su punizione.

Nonostante la girandola di cambi la Fiorentina non punge e ne impensierisce Milinkovic Savic. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro Marinelli manda le squadre negli spogliatoi.

Ennesima prova scialba dei viola che sembrano svuotati e privi di idee, squadra in difficoltà dopo la pausa natalizia.

Per il Toro un buon punto in 10 uomini frutto di sacrificio e volontà di non mollare, ora però servono rinforzi veri da Cairo da subito.

Seguici su Facebook

 

Inviaci il tuo video

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio